Indice locandine

Titolo (1712 documento/i, pag. 12/69) Evento Data Luogo
L'aurora, ovvero L'Ave Maria del giorno Teatro di figura 1892/01/16 Teatro Sociale di via Severino Capsoni, Pavia
I crociati lombardi con Arlecchino pescatore coraggioso Teatro di figura 1885/11/07 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Excelsior Teatro di figura 1885/11/07 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Roberto il diavolo Teatro di figura 1885/??/10 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Il ramo prodigioso con Arlecchino protetto dal genio d'Olnech Teatro di figura 1885/??/10 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
I vespri siciliani, ovvero Le campane di S. Spirito Teatro di figura 1885/11/14 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Excelsior Teatro di figura 1885/11/14 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Ottone I imperatore alemanno, ovvero Berengario Marchese d'Ivrea al trono d'Italia e Adelaide di Francia con Gianduia carceriere Teatro di figura [s.d.] Teatro Re, Pavia
Zulima nel centro della terra, ovvero Il serpente divoratore Teatro di figura [s.d.] Teatro Re, Pavia
Il diluvio universale Teatro di figura ????-11-22 Teatro Re, Pavia
Il mago Curukù Teatro di figura ????-11-22 Teatro Re, Pavia
I falsi monetari con Testino spaventato da due candele burlone Teatro di figura ????-11-22 Teatro Re, Pavia
Il bravo di Venezia, ovvero La bella veneziana con Gerolamo gondoliere Teatro di figura 1881-01-13 Sala teatrale di via Rocchetta (Teatro Filodrammatico), Pavia
Un episodio della rotta del Po avvenuta all'alba del 4 giugno 1879 a Borgofranco nella provincia di Mantova Teatro di figura 1881-01-13 Sala teatrale di via Rocchetta (Teatro Filodrammatico), Pavia
Bianca e Fernando alla tomba di Carlo V Teatro di figura 1881-10-29 Sala teatrale di via Rocchetta (Teatro Filodrammatico), Pavia
Bianca e Fernando alla tomba di Carlo IV duca d'Agrigento Teatro di figura 1889-12-07 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
L'africana, ossia Vasco di Gama scopritore delle Indie con Famiola scudiere, marinaio e poi fatto indiano Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Elisabetta figlia degli esiliati in Siberia, ossia L'incoronazione di Paolo I, imperatore di tutte le Russie con Famiola corriere di gabinetto Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
I chinesi, ovvero La principessa Asselia Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Lo sbarco di Garibaldi a Marsala e l'entrata a Palermo con Famiola valoroso garibaldino Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Il trono del gran turco Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Grande battaglia d'Austerlitz data dai tre imperatori Napoleone I, Alessandro I e Francesco I con Famiola fatto ufficiale sul campo Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
Chiavone ed i suoi briganti Teatro di figura 1883 Teatro delle marionette di via Cardano (Teatro Pasquale Massacra poi Teatro delle varietà), Pavia
La lega lombarda, ovvero Una delle più gloriose vittorie riportate dalla lega alla battaglia di Legnano contro l'imperatore Federico Barbarossa il 29 maggio 1176 con Gerolamo servo in casa Dall'Orto Teatro di figura 1880-12-18 Sala teatrale di via Rocchetta (Teatro Filodrammatico), Pavia
Gerolamo speziale per forza Teatro di figura 1880-12-18 Sala teatrale di via Rocchetta (Teatro Filodrammatico), Pavia